Blog

Gestione dell’igiene nella persona disabile o anziana: chiedi all’esperto

1LUGLIO 2018

uomo vestito in giacca e cravatta con simbolo della lampadina di lato

E’ attiva la nuova rubrica esperto risponde per ricevere consigli nella gestione delle pratiche di pulizia, assistenza ed igiene della persona non autosufficiente

Nella gestione familiare e domestica di una persone allettata o non autosufficiente sono molte le difficoltà quotidiane che ci si trova a dover affrontare.

Tra le prime incombenze logistiche quando un famigliare non è del tutto autonomo, troviamo quelle relative alla sua igiene personale. Come aiutare una persona anziana o disabile a fare il bagno con gli strumenti e le modalità più corrette? Come garantire la sua igiene complessivaevitando la formazione di piaghe da decubito, arrossamenti, o altre problematiche, non solo della pelle?
Sono tutte domande che ci poniamo per poter dare al nostro congiunto anziano o con disabilità un’assistenza il  più possibile corretta, anche se noi non siamo dei professionisti.

LE DOMANDE – In questi casi sarebbe utile avere qualcuno di esperto per potergli chiedere, tra le altre cose, consigli per prevenire o affrontare situazioni che potrebbero rivelarsi problematiche. Potremmo quindi voler sapere da un esperto:
Quali prodotti è meglio preferire (detergenti o saponi, salviette o panni, etc)?
Esistono soluzioni specifiche per evitare che si formi umidità, che mantengono la pelle asciutta?
Quali routine giornaliere è bene mettere in campo per mantenere la pelle in salute?

L’ESPERTO – Per poter dare ai familiari un supporto nella gestione dell’igiene della persona anziana o disabile non autosufficiente abbiamo attivato una nuova rubrica con il servizio di domanda e risposta con consigli per i nostri lettori. Si tratta della Rubrica Esperto Decubito, igiene e assistenza disabili e anziani, in collaborazione con HARTMANN Italia, una delle aziende leader europee specializzata nella produzione e commercializzazione di dispositivi medici, con web shop dedicato anche alla vendita di prodotti assorbenti per perdite urinarie, per l’igiene della persona, autodiagnosi e medicazioni. A rispondere alle domande dei lettori sarà Beatrice Peloso, infermiera e Home Care Manager di Paul HARTMANN.

COME MANDARE LA PROPRIA DOMANDA – Per inviare i propri quesiti è necessario utilizzare esclusivamente il form dedicato di domanda esperto igiene.

Le risposte alle domande più interessanti saranno pubblicate in questa pagina.

Su questo argomento potrebbe interessarti anche:

Over 65: circa il 10% è non autosufficiente nella vita di tutti i giorni
Fonte: disabili:com – 1 LUGLIO 2018

Redazione

Immagine Designed by Freepik

3 Luglio 2018 News
About Fedora Isidori