L’Inps mette a disposizione di dipendenti pubblici e pensionati, che percepiscono pensione dall’Inps stessa, un bonus nel caso in cui gli stessi assistano un familiare che si trova nello stato di disabilità. Si tratta di un contributo economico che fa parte del programma di agevolazioni “Inps Home Care Premium”.

Inps Home Care Premium è un programma di agevolazioni e contributi INPS, che include anche il bonus che può raggiungere 1.000 euro come soglia massima, per dipendenti e pensionati pubblici, che hanno a carico parenti o affini di primo grado non autosufficienti e che rientrano nei parametri previsti dalla Legge 104.

Inps Home Care Premium: lo scopo

Il progetto Inps Home Care Premium ha lo scopo di rafforzare il sistema del welfare integrando gli interventi pubblici destinati alle persone disabili. Esso è un programma che prevede due tipologie di prestazioni da parte dell’INPS:

  • contributo economico mensile, che consiste in un rimborso spese sostenute per l’assunzione di un assistente familiare;
  • servizio di assistenza alla persona, consiste i una prestazione integrativa, erogata attraverso enti pubblici che abbiano competenza a rendere i servizi di assistenza alla persona.

Il programma Inps Home Care Premium potrà essere usufruito da massimo trentamila persone e, una volta ottenuto, ha durata di diciotto mesi. Quello attualmente in vigore scadrà il prossimo 31 dicembre 2018.

 

Inps Home Care Premium: i requisiti e come presentare la domanda

I soggetti che possono presentare domanda per il bonus sono i seguenti:

  • dipendenti o pensionati pubblici;
  • parenti o affini di primo grado non autosufficienti che usufruiscono della legge 104;
  • ISEE socio-sanitario inferiore agli 8.000 euro.

I dipendenti e i pensionati pubblici che rientrano in questi requisiti, quindi, possono presentare domanda per ottenere il contributo INPS da 1000 euro. Tale domanda deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica tramite il sito istituzionale www.inps.it.

La domanda, quindi, può essere inoltrata personalmente oppure per mezzo di un intermediario, come un commercialista o un consulente del lavoro o un sindacato.

Il bonus Inps Home Care Premium, il cui valore massimo erogabile è di mille Euro, viene somministrato solamente nei casi più delicati, cioè quelli che prevedono una situazione grave di disabilità, con diritto anche all’accompagnamento, e con un ISEE socio-sanitario inferiore agli 8.000 Euro.